Cose utili da portare in viaggio all’estero: cosa non dimenticare in valigia
Partendo dal presupposto che per il vostro viaggio all'estero prendiate l’aereo dovrete fare attenzione agli oggetti non consentiti a bordo per ragioni di sicurezza.
Come tutti ben sappiamo, la situazione attuale ha fatto modificare molte regole su cosa è consentito e su cosa è vietato portare con sé in cabina o in stiva.
Il mio consiglio è quello di informarvi sempre preventivamente con la vostra compagnia aerea e con l’autorità aeronautica dei paesi di partenza e arrivo (l’ENAC è quella italiana) poiché alcuni oggetti permessi o meno possono variare anche a seconda della nostra destinazione.
In linea di massima comunque sono consentiti a bordo (e quindi nel vostro bagaglio a mano) i dispositivi elettrici ed elettronici. Occorre accertarsi che al momento della nostra partenza siano tutti carichi in modo da poterli accendere/spegnere per gli eventuali controlli di sicurezza.
Di seguito alcuni consigli di quanto vi potrà essere utile durante la vostra vacanza fuori dall'Italia. Ci sono, infatti, alcune cose da non dimenticare mentre fate la valigia. Sinceramente ho evitato di inserire gadget che seppur carini sono oggettivamente poco utili e mi sono limitato a consigliarvi gli indispensabili da mettere nel bagaglio.
Lucchetti di sicurezza per valigie

Kit 2 Lucchetti di Sicurezza

Kit 4 Lucchetti di Sicurezza
Una delle prime cose che ci potrà servire fin da subito saranno dei lucchetti di sicurezza conformi agli standard TSA (Transportation Security Administration), obbligatori per gli USA, per proteggere il contenuto delle nostre valigie e permettere eventuali controlli senza dover danneggiare il bagaglio.
Perché acquistare un lucchetto TSA se non vado negli USA? Per acquistarlo solo una volta ed averlo già disponibile per viaggi futuri!
Migliore offerta su ![]() | Migliore offerta su ![]() |
Custodie per schede di memoria

In alluminio Schede SD, Compact Flash...

Con cerniera per Schede SD, Compact Flash...
Sempre parlando di valigia vi consiglio due utilissimi organizer per le schede di memoria (SD Card ed altri formati) delle nostre video e/o fotocamere e per i cavi, caricabatterie e adattatori vari che dovremmo portarci dietro. Evitare di tenere le cose "dove capita" o dove c'è spazio, vi aiuterà a tenere tutto sottomano e disponibile e vi aiuterà a non dimenticare in giro questi accessori (capita, capita!).
Migliore offerta su ![]() | Migliore offerta su ![]() |
Custodie per cavi, alimentatori ed adattatori

Organizzatore gadget da viaggio

Organizzatore gadget impermeabile
Migliore offerta su ![]() | Migliore offerta su ![]() |
Altri accessori che ci potranno essere utili sono gli indispensabili adattatori per le prese elettriche che spesso sono differenti rispetto agli standard in uso in Italia e degli alimentatori con più porte USB per ricaricare contemporaneamente smartphone, fotocamere, videocamere etc.
Adattatori prese estere

EU AUS/NZ UK USA Africa Cina

EU UK USA

EU USA Cina

EU UK AU USA
Migliore offerta su ![]() | Migliore offerta su ![]() |
Migliore offerta su ![]() | Migliore offerta su ![]() |
Alimentatori / Caricabatterie con porte USB multiple ed adattatori di prese estere

Rampow 4 porte USB (UE / UK / USA)

Syncwire 4 porte USB (UE / UK / USA)
Migliore offerta su ![]() | Migliore offerta su ![]() |
Se prevedete di passare le vostre giornate di vacanza sempre fuori dall'albergo può esservi utile portare con voi un Powerbank (caricabatterie portatile) per evitare di ritrovarvi con le batterie scariche di smartphone o fotocamere.
Powerbank

EasyAcc 26000 mAh con luce LED

Anker Astro 7 26800 mAh

Aukey 12000 mAh - Solare
Migliore offerta su ![]() | Migliore offerta su ![]() | Migliore offerta su ![]() |
Altri oggetti che vi potranno essere utili sono dei router da viaggio, delle cuffiette e soprattutto per chi non porta con se una fotocamera, delle lenti accessorie per smartphone.
Router portatili da viaggio 4G/LTE
Se avete bisogno di collegare più dispositivi contemporaneamente ad una unica rete internet (anche 4G/LTE).

Netgear AC785-100EUS 4G LTE 150 Mbps

D-Link DWR-830 42 Mbps
Migliore offerta su ![]() | Migliore offerta su ![]() |
Auricolari

VTIN Bluetooth v4.1

KLIM Fusion con cavo
Migliore offerta su ![]() | Migliore offerta su ![]() |
Lenti aggiuntive per la fotocamera dello smartphone

Mpow Fisheye, Grandangolo 0.67X, Macro 10X

AUKEY Polarizzatore 3in 1 (Blu-Grigio-Arancio)
Migliore offerta su ![]() | Migliore offerta su ![]() |
Quanto segue sono consigli validi al momento della scrittura dell'articolo che potrebbero variare se la situazione internazionale lo rendesse necessario.
Come già puntualizzato ad inizio articolo informatevi sempre prima della partenza con la vostra compagnia aerea e con l’autorità aeronautica dei paesi di partenza e arrivo.
Cosa mettere nel bagaglio a mano in aereo? Cosa mettere in valigia in aereo (bagaglio nella stiva dell'aereo)?
Sono ammessi, ad esempio e sempre in linea di massima, nel bagaglio a mano o nel bagaglio registrato in stiva: smartphone, tablet, e-Book reader, lettori CD, notebook, fotocamere e videocamere, arricciacapelli con cavo, piastra per capelli, asciugacapelli, spazzolini elettrici, navigatori GPS, rasoi senza lame e rasoi di sicurezza con lama protetta (con lame solo nel bagaglio in stiva), selfie stick e monopiedi.
Nel canale Youtube dell’EASA trovate un breve ma molto utile video esplicativo su cosa si può mettere nel bagaglio a mano e su cosa invece deve viaggiare in stiva.
Dal video si evince che se non portati con noi in cabina ma posti nella stiva, smartphone, notebook, video e fotocamere e gli altri dispositivi elettronici devono essere spenti e protetti adeguatamente.
Le Batterie al Li-ion (Ioni di Litio)
Le batterie sono un punto "delicato". L’importante è che esse, se non inserite nei dispositivi, siano protette per evitare accidentali corti circuiti. Se possibile inseritele in apposite custodie.
Spesso non sono consentite in stiva e occorre inserirle obbligatoriamente nel bagaglio a mano. A questo riguardo vi rimando ai seguenti siti ufficiali:
- EASA - European Aviation Safety Agency - Informazioni sulle batterie;
- IATA - International Air Transport Association - Lithium Batteries;
Per questo occorre però verificare con la propria compagnia aerea e con le autorità aeronautiche di competenza i vari permessi in quanto considerate “a rischio”.
Si può portare la sigaretta elettronica (e-cig) in aereo?
Una nota per le sigarette elettroniche (e-cig): devono essere portate in cabina con le batterie rimosse. Inoltre le ricariche liquide devono sottostare alle regole valide per tutti i liquidi. A riguardo vi riporto il Cabin Safety Guidance Electronic Cigarettes della IATA.
Nota per gli USA
Per i voli diretti negli USA i notebook (computer portatili), tablet, e-book reader, videocamere ed altri tipi di dispositivi elettronici devono essere spenti o disattivati e riposti nel bagaglio registrato in stiva. Stessa cosa per le batterie di riserva e/o portatili: se di dimensioni superiori a 16 cm x 9,3 cm x 1,5 cm sono vietate sia nel bagaglio registrato che in quello a mano (fonte Etihad).